Il Progetto viene effettuato presso il Laboratorio di Genetica dell’Università Tor Vergata di Roma
Il progetto di ricerca si propone due obiettivi principali:
Entrambi gli obiettivi del progetto potranno essere realizzate utilizzando le tecniche di “PCR quantitativa”. Questa tecnica permette infatti di ottenere una stima quantitativa molto sensibile e accurata di specifiche regioni di DNA o di specifici RNA. Per poter utilizzare la tecnica è necessario uno specifico apparato (termociclatore a fluorescenza o PCR “real-time”) commercializzato da varie ditte internazionali tra cui la Thermofisher è leader del mercato. La stessa macchina può essere utilizzata per diverse varianti della tecnica e questo la rende adatta sia a portare a termine il progetto proposto che a eseguire anche anche altre ricerche in ambito bio-medico dove sia richiesta la stima quantitativa di DNA o RNA.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.